Currently Browsing: Serena Bucci
Piazza Venezia è uno dei luoghi più rappresentativi, a Roma, della storia moderna e contemporanea. Dal punto di vista urbanistico è un’area che è stata più volte risistemata. Le più evidenti, che ancora oggi caratterizzano l’assetto della Piazza, sono due. La più conosciuta, ossia la creazione della Via dell’Impero, poi Via dei Fori Imperiali, che […]
Nel 1507 Raffaello Sanzio realizza, per una cappella all’interno della chiesa di San Francesco al Prato a Perugia, una pala d’altare. Nell’anno successivo si sarebbe trasferito a Roma, ma per il momento è ancora a Firenze e realizza opere – soggetti sacri, come molte delle sue poi celeberrime Madonne, oppure ritratti – per privati illustri. […]
Il modo migliore per farsi un’idea di come potessero essere le basiliche romane nella tarda antichità è recarsi sull’Aventino. Lì, proprio accanto al noto Giardino degli Aranci, c’è una delle più antiche basiliche cristiane della città. La sua fondazione risale al 425, sotto il pontificato di Celestino I, e non si tratta di una committenza […]
Giulio II Della Rovere è noto per essere stato un pontefice energico, assertivo e decisamente più interessato alla politica e alla guerra – del resto, non bisogna dimenticarlo, la Chiesa cattolica non era altro che una monarchia, più o meno influente in base al momento storico – che non alla religione. Era, in realtà, molto […]
Imbattersi in un cadavere nella Roma rinascimentale non era certamente un evento raro. Il Tevere, in particolare, era diventato tristemente dimora dei molti che furono brutalmente uccisi e poi gettati, nottetempo, nel fiume, nella speranza che le sue correnti cancellassero la prova di quel delitto. Molti degli assassini di questi uomini e queste donne non […]
San Giovanni in Laterano è una delle basiliche cosiddette costantiniane, cioè volute e fondate dall’imperatore Costantino, che rappresentano materialmente l’avvicinamento politico dell’imperatore alla sempre più consistente – e destinata ad esercitare un potere sempre maggiore, specialmente nella città di Roma – compagine cristiana, ai tempi ancora in lenta ma decisa diffusione, e già ben presente […]
Una delle immagini certamente più riconoscibili della fase ducale e granducale della corte medicea è il ritratto di Eleonora da Toledo, prima moglie del Granduca Cosimo I de’ Medici, insieme al figlio Giovanni, realizzato da Agnolo Bronzino – uno degli artisti preferiti da Cosimo I, specialmente per l’abilità nel ritrarre – nel 1545 e conservato […]
Nel raccontare la morte di Raffaello Sanzio nelle sue Vite Giorgio Vasari (il celebre storico dell’arte e biografo) si sofferma sugli errori dei medici, sul cordoglio dei potenti, sulle volontà testamentarie e anche sull’allestimento del suo letto di morte. Racconta infatti che una volta morto (il 6 aprile del 1520) gli fu sistemata accanto la […]
È attualmente oggetto di una mostra la celebre Cappella dei Magi all’interno di Palazzo Medici Riccardi, decorata da Benozzo Gozzoli nel 1459 su commissione di Cosimo I il Vecchio, l’originario e astuto fautore della fortuna dei Medici: un luogo rappresentativo dell’ideologia del potere mediceo e delle aspirazioni della facoltosa famiglia fiorentina sia nell’ambito cittadino che […]
Nella Roma seicentesca, strabordante di opere d’arte e pullulante di artisti, molte erano le mostre regolari organizzate dalle varie comunità cittadine, di solito in occasione di ricorrenze religiose. Erano occasioni per dare un megafono alla produzione del mercato sia artigianale che artistico, così da accorciare le distanze tra il prodotto e il potenziale compratore. Ve […]