Currently Browsing: Serena Bucci

Quando la Pietà Vaticana venne vandalizzata (e restaurata)

Il 21 maggio del 1972 è una data difficile da dimenticare per chiunque si occupi o si interessi d’arte: László Tóth, in visita nella Basilica di San Pietro in Vaticano, si avventa su una Pietà molto meno sorvegliata e protetta rispetto ad oggi (e anche molto più vicina ai visitatori) e, armato di martello, la […]

CONTINUA A LEGGERE

I due Caravaggio giovanili sequestrati dai Borghese

La fama dei Borghese, papa – Paolo V (al secolo Camillo) – e nipote – il cardinal Scipione – è strettamente legata alla straordinaria collezione di antichità e opere d’arte che, perfettamente in accordo col tempo in cui sono vissuti e con la posizione sociale e politica che hanno ricoperto, hanno accumulato e gradualmente sistemato […]

CONTINUA A LEGGERE

Degas: perché le ballerine?

Uno dei soggetti preferiti di Edgar Degas furono, senza dubbio, le ballerine: le ritrasse a lezione, alla sbarra, a teatro: ne fece tele, pastelli e anche cere. Si tende spesso a spiegare questa peculiarità mettendola in relazione con le sperimentazioni relative al taglio dell’immagine, alle quali Degas partecipava con entusiasmo scegliendo per le sue tele […]

CONTINUA A LEGGERE

Anna Maria Luisa Medici e il Patto di Famiglia, ovvero perché la collezione medicea si trova ancora a Firenze

Siamo nel 1737 e, alla morte senza eredi di suo fratello Gian Gastone, che era stato Granduca di Toscana, Anna Maria Luisa (o Ludovica) de Medici, a sua volta priva di eredi, si era trovata ad essere l’ultima esponente della sua illustre famiglia, che, risalendo indietro nei secoli, faceva capo a Lorenzo il Magnifico e, […]

CONTINUA A LEGGERE

Un notturno nel quale lasciarsi guidare dalla luce: la Liberazione di S. Pietro dal Carcere nelle Stanze di Raffaello ai Musei Vaticani

Tutti noi abbiamo probabilmente ben presente, pensando alle opere contenute nei Musei Vaticani, la Stanza della Segnatura, il primo degli straordinari ambienti che Raffaello affrescò, insieme alla sua bottega, a partire dal 1508, su commissione di papa Giulio II Della Rovere e che continuò a decorare anche dopo la morte del committente nel 1513, riconfermato […]

CONTINUA A LEGGERE

L’inquietante origine della favola de La bella e la Bestia

Tutti abbiamo familiarità con in classico Disney La Bella e la Bestia del 1991: le atmosfere invernali, il villaggio francese, il salone da ballo con l’immensa scala, i libri di Belle e, naturalmente, la rosa, simulacro della maledizione del principe, nella sua iconica campana di vetro. Tanto è radicato nei ricordi di coloro che allora […]

CONTINUA A LEGGERE

Brunelleschi e l’armonia matematica di un’architettura calcolata

Osservando le opere progettate da Filippo Brunelleschi, architetto e scultore, a colpire immediatamente lo spettatore è senza dubbio la perfetta armonia degli spazi: con lo Spedale degli Innocenti, la Cappella Pazzi in Santa Croce, la Sagrestia Vecchia in San Lorenzo realizzata per Giovanni di Bicci (per citare solo alcuni esempi), si entra in uno spazio […]

CONTINUA A LEGGERE

“E ‘l pennel sopra ‘l viso tuttavia mel fa, gocciando, un ricco pavimento”: affrescare una superficie orizzontale a venti metri d’altezza lamentandosene in versi – Michelangelo e la Volta della Sistina

Michelangelo Buonarroti aveva molti talenti. Sapeva scolpire, dipingere, progettare architetture…e perfino scrivere versi. Nel Rinascimento in effetti la cultura personale di molti era composta da discipline diverse, dalla matematica alla letteratura, dall’astronomia alla retorica. Non sorprende dunque che un uomo dedito alla creazione artistica come Michelangelo si fosse cimentato anche nell’arte della poesia. In effetti […]

CONTINUA A LEGGERE

Al via il “Festival del Medioevo – Il tempo di Dante” a Gubbio: il settimo centenario della morte del Poeta al centro della settima edizione della nota manifestazione culturale

Posti in sala esauriti prima ancora che il tutto abbia inizio, il Festival del Medioevo che si terrà questa settimana (da mercoledì 22 a domenica 26 settembre 2021) a Gubbio, giunto alla sua settima edizione, si prospetta positivamente intensa. Il tema, nell’anno nel quale si celebrano i settecento anni dalla sua morte, non poteva che […]

CONTINUA A LEGGERE

Alcuni superstiti della San Pietro costantiniana nella basilica odierna

Camminando nell’immensa costruzione che è oggi San Pietro in Vaticano è difficile immaginare come potesse essere la basilica paleocristiana che l’ha preceduta. È possibile però, aguzzando la vista, ritrovare alcuni superstiti dell’edificio voluto dall’imperatore Costantino agli inizi del IV secolo per celebrare la memoria del luogo di sepoltura dell’apostolo Pietro, come parte del suo programma […]

CONTINUA A LEGGERE