Centro Teatrale Bresciano e Le Belle Bandiere presentano Teatro Vittoria – 19 | 24 settembre 2023 RISATE DI GIOIA

Centro Teatrale Bresciano e Le Belle Bandiere

presentano

Teatro Vittoria – 19 | 24 settembre 2023

RISATE DI GIOIA

storie di gente di teatro

ispirato alle opere:

Il teatro all’antica italiana di Sergio Tofano detto Sto,

Antologia del grande attore di Vito Pandolfi,

Follie del varietà a cura di Stefano De Matteis, Martina Lombardi, Marilea Somarè

e ad autobiografie, biografie, epistolari di gente di teatro

da un’idea di Elena Bucci drammaturgia, scene, costumi, interpretazione, regia Elena Bucci e Marco Sgrosso

drammaturgia sonora e cura del suono Raffaele Bassetti

disegno luci Max Mugnai

tecnico luci Daria Grispino

macchinista Rocco Andreacchio

assistente all’allestimento Nicoletta Fabbri

collaborazione ai costumi Marta Benini, Manuela Monti

produzione Centro Teatrale Bresciano, Le belle bandiere

in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival / Campania Teatro Festival

con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Russi

Sarà “Risate di gioia – storie di gente di teatro”, scritto, diretto ed interpretato da Elena Bucci e Marco Sgrosso ad inaugurare la stagione del Teatro Vittoria. Lo spettacolo che sarà in scena dal 19 al 24 settembre 2023, nasce da un’idea di Elena Bucci ed è ispirato alle opere: Il teatro all’antica italiana di Sergio Tofano detto Sto, Antologia del grande attore di Vito Pandolfi, Follie del varietà a cura di Stefano De Matteis, Martina Lombardi, Marilea Somarè e ad autobiografie, biografie, epistolari di gente di teatro

Sinossi

Come erano gli spettacoli del passato? Come risuonavano le voci? Come erano i gesti? E le prove? Quali le fatiche e il fascino del teatro di un tempo? E il pubblico? Artiste e artisti di ieri, famosi e dimenticati, girovaghi e vitali, idealisti e cialtroni, raffinati e appassionati, ci conducono per mano tra camerini e palcoscenici di Ottocento e Novecento, sfiorando le luci del varietà fino ad affacciarsi al cinema. Attraverso studi preziosi, biografie, autobiografie, lettere e memorie di gente di teatro cerchiamo le radici di un’arte che sia al centro della vita sociale, culturale e politica delle comunità.

Note di regia

Come erano gli spettacoli del passato? Quali le miserie e il fascino del teatro di un tempo? Come risuonavano le voci? E i gesti? Come si svolgevano le prove? Quale energia si sprigionava in quelle sale illuminate a candele o a gas, quando il teatro era un centro vibrante della vita sociale, culturale

e politica delle comunità? In queste ed altre appassionate domande, è racchiuso il senso di questo lavoro, ispirato a studi, saggi, documenti, biografie, autobiografie e lettere di gente di teatro. Come archeologi tra le rovine usiamo gli strumenti del teatro, medium che apre spazio e tempo, per evocare frammenti di un’arte tra le più fragili e tenaci e ritrovarne il battito. La notte di Capodanno, in un teatro abbandonato – che assomiglia a quello che anni fa riaprimmo con l’aiuto di molti – due attori senza nome e senza successo, innamorati del loro mestiere pur essendo solo due ‘comparsoni’ tra centinaia di altri, rimangono stregati. Immaginano di sentire i bisbigli e i sussurri di chi passò prima di loro. Alcuni antenati appaiono e se ne vanno, altri si fermano. Artiste e artisti di ieri, parte di una comunità girovaga e vitale dai molti volti, idealisti, cialtroni, coraggiosi, appassionati, capaci di rinnovare la loro arte ad ogni generazione, di aggirare ogni censura, di vincere ogni difficoltà, ci conducono per mano tra camerini e palcoscenici dei teatri tra Ottocento e Novecento. Intravediamo personaggi famosi e dimenticati, primi attori, primedonne, servette, generici, portaceste, suggeritori, sentiamo la violenza della prima guerra mondiale che chiuse i teatri e ne cambiò il volto, fino ad arrivare alle sfavillanti e amare luci del varietà e a coloro che per primi hanno fatto il salto verso il cinema. Entriamo in un mondo dove il legame tra il pubblico e la gente di teatro è forte, dove si illuminano le antiche radici di un patto.

Lo spettacolo si inscrive in un disegno che comprende le drammaturgie originali La pazzia di Isabella – vita e morte dei Comici Gelosi, Non sentire il male – dedicato a Eleonora Duse, Bimba – inseguendo Betti e Pasolini, Parola di principe e A colpi d’ascia tratta dal libro omonimo di Thomas Bernhard per arrivare alle ricerche Archivio vivo e All’antica italiana, progetti e spettacoli rivolti allo studio, alla documentazione e al racconto della storia delle arti a partire dalle testimonianze degli stessi artisti; un racconto dal vivo dove arti e saperi possano intrecciarsi. Cerchiamo suono, immagini e incanto di un patrimonio della tradizione che dimostra intatta la sua sovversiva e rivoluzionaria vitalità. È immensa la folla di coloro che non riusciamo a nominare, che non riusciamo ad incarnare, ma sentiamo il loro respiro, il sogno, l’azzardo e ne traiamo forza per cantare nel buio.

Elena Bucci

Venerdì 22 settembre, al termine della rappresentazione di Risate di gioia, gli artisti saranno disponibili ad incontrare il pubblico per parlare dello spettacolo e raccontare il loro lavoro di ricerca, drammaturgia e regia condotto in amorosa esplorazione del vasto mare del nostro teatro all’antica italiana. Sarà in dialogo con Elena Bucci e Marco Sgrosso il responsabile del Centro Studi del Centro Teatrale Bresciano Andrea Cora, curatore insieme agli artisti della pubblicazione “Appuntamento con Risate di gioia. Un percorso di approfondimento intorno allo spettacolo e all’arte teatrale tra Ottocento e primo Novecento”.

Il progetto

Da diversi anni stiamo riordinando l’archivio cartaceo, fotografico e audio video della compagnia.

Il denso materiale ha acuito il desiderio di raccontare una storia ricca di progetti e spettacoli, ma anche di incontri, a partire da quello, fondamentale, con il nostro maestro, Leo de Berardinis.

È un racconto che pare a tratti inventato per le sue imprevedibili bellezze e asperità, proprio come quelli che stiamo registrando dalla voce di molti compagni di lavoro: parla di spazi ritrovati, collaborazioni magiche, ascolto e trasformazione dei luoghi, fino ad arrivare alla vivida stranezza del presente, che ci rende testimoni di un cambiamento che siamo chiamati a documentare. Abbiamo iniziato un percorso di montaggio di vecchi materiali audio video, di riprese di luoghi,

di interviste ad artisti del teatro, ma anche di riprese relative ad altre arti e mestieri in cerca delle condizioni per continuare ad esistere con grazia. Questo lavoro ha dato origine ad un sito, a un

archivio in parte visibile al pubblico e a una serie di brevi documentari, ai quali si aggiungerà quello realizzato a partire dalle prove di questo spettacolo.

Abbiamo oggi università, studiosi competenti e sensibili, critici attenti e appassionati che si occupano del teatro da un punto di vista storico e teorico e ci regalano interpretazioni illuminanti del percorso di alcuni artisti. Abbiamo interviste di attori famosi e spesso di valore, quasi sempre però legati al cinema e alla televisione e per questo al centro dell’attenzione dei media.

Al tempo stesso registriamo un’attenzione molto minore di radio, televisioni e giornali per gli artisti che si occupano esclusivamente di teatro, danza, musica, senza curarsi di rimbalzare su media e social. Siamo felici che esistano saggi, studi, echi mediatici, ma ci manca la voce di molti attori, famosi e meno famosi. Ci mancano le impressioni degli scrittori e degli altri artisti sugli spettacoli, i loro scritti, le lettere, un patrimonio di informazioni abituale fino al secolo scorso;

ci manca anche quell’editoria dell’aneddotica anche a tratti agiografica e fuori dalle righe, ma che una volta lasciata decantare, può raccontare di sfumature della vita che a volte sfuggono a studi più rigorosi e diventare fonte di ispirazione per chi pratica, ama e segue il teatro.

Elena Bucci

Video promo 3’ https://youtu.be/Eun1QB5d6BA

Clip video 1’ https://www.youtube.com/watch?v=8lB9rGVoa-w

Tournée

12/14 gennaio Teatro dei Rinnovati, Siena

16 gennaio, Armunia/Teatro Nardini, Rosignano Marittimo (Li)

10 aprile, Teatro Alfieri, Asti

12 aprile, Officina Teatrale degli Anacoleti, Vercelli

13 aprile, Teatro Viotti, Fontanetto Po (Vc)

TEATRO VITTORIA

PIAZZA S. MARIA LIBERATRICE 10, 00153 ROMA TEL. 06 5781960 – INFO@TEATROVITTORIA.IT

https://www.vivaticket.com/it/venue/teatro-vittoria/6294050

DATA ORARIO

Mar 19 21.00

Mer 20 17.00

Gio 21 21.00

Ven 22 21.00

Sab 23 21.00

Dom 24 17.30

Related Posts

di
Previous Post Next Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 shares